Differenze tra le versioni di "Resistenze Elementali"
[versione verificata] | [versione verificata] |
Riga 44: | Riga 44: | ||
|[[File:Tick.png]] | |[[File:Tick.png]] | ||
|[[File:Tick.png]] | |[[File:Tick.png]] | ||
− | | | + | |[[File:no.png]] |
− | | | + | |[[File:no.png]] |
− | | | + | |[[File:no.png]] |
|- align="center" | |- align="center" | ||
|align="left" | [[File:Icona_Elmo_Magico.png|30px]] [[Elmi]] | |align="left" | [[File:Icona_Elmo_Magico.png|30px]] [[Elmi]] | ||
Riga 52: | Riga 52: | ||
|[[File:Tick.png]] | |[[File:Tick.png]] | ||
|[[File:Tick.png]] | |[[File:Tick.png]] | ||
− | | | + | |[[File:no.png]] |
− | | | + | |[[File:no.png]] |
− | | | + | |[[File:no.png]] |
|- align="center" | |- align="center" | ||
| align="left" |[[File:Icona_Corazza_d%27Acciaio_Blu.png|25px]] [[Armature]] | | align="left" |[[File:Icona_Corazza_d%27Acciaio_Blu.png|25px]] [[Armature]] | ||
Riga 60: | Riga 60: | ||
|[[File:Tick.png]] | |[[File:Tick.png]] | ||
|[[File:Tick.png]] | |[[File:Tick.png]] | ||
− | | | + | |[[File:no.png]] |
− | | | + | |[[File:no.png]] |
− | | | + | |[[File:no.png]] |
|} | |} | ||
Versione delle 23:54, 13 nov 2017
I Bonus di Resistenza Elementale sono particolari tipi di Bonus che contribuiscono a ridurre i danni subiti da certe categorie specifiche di Mob.
I Bonus Resistenza Elementale sono i seguenti:
Resistenze Elementali | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Resistenza Vento | ![]() |
Resistenza Lampo | ![]() |
Resistenza Fuoco |
![]() |
Resistenza all'Oscurità | ![]() |
Resistenza Ghiaccio | ![]() |
Resistenza Terra |
Indice
Resistenze Elementali da Oggetti
Prima della versione di gioco 17.5 infatti le uniche resistenze elementali ottenibili su equipaggiamenti erano Vento, Lampo, Fuoco, mentre le rimanenti resistenze elementali erano ottenibili solo mediante alchimia. Segue una schematizzazione della situazione attuale:
Oggetti con Resistenze Elementali casuali
Tali resistenze elementali sono ottenibili tramite l'aggiunta di bonus casuali sugli oggetti:
Percentuali possibili per le resistenze casuali | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I livelli dei bonus sono quelli riassunti nella seguente tabella:
Percentuali possibili per le resistenze casuali | |||||
---|---|---|---|---|---|
+2% | +4% | +6% | +10% | +15% |
Oggetti con Resistenze Elementali di base
In altri tipi di oggetti tali resistenze si ritrovano come bonus di base il cui valore in percentuale aumenta con l'aumentare dell'up dell'oggetto. Segue uno schema di tali oggetti suddivisi per il tipo di resistenza.
Oggetti con Resistenze Elementali di base | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Collana d'Argento (Lv 15) | Scarpe con Fili d'Oro (Lv 23) | |||
![]() |
Collana di Rame (Lv 8) | Scarpe di Legno (Lv 17) | |||
![]() |
Collana di Legno (Lv 1) | Scarpe di Bambù (Lv 9) |
Le percentuali delle resistenze seguono il seguente incremento per tutti gli oggetti nella tabella precedente.
Percentuali possibili per le resistenze di base | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Up | +0 | +1 | +2 | +3 | +4 | +5 | +6 | +7 | +8 | +9 |
Valore | +1% | +2% | +3% | +4% | +5% | +6% | +7% | +8% | +9% | +10% |
Resistenze Elementali su Alchimia
Tutte le resistenze elementali sono presenti sulle pietre del Drago in base alla tipologia e ai diversi miglioramenti (classe, grado di chiarezza e livello).
Il seguente schema chiarisce la ripartizione delle resistenze:
Resistenze Elementali su Alchimia | ||
---|---|---|
![]() |
Pietra del Drago Giada | ![]() |
![]() |
Pietra del Drago Granato | ![]() |
![]() |
Pietra del Drago Rubino | ![]() |
![]() |
Pietra del Drago Onice | ![]() |
![]() |
Pietra del Drago Diamante | ![]() |
![]() |
Pietra del Drago Zaffiro | ![]() |
Le percentuali di tale bonus vanno dall'1% al 12% in base alla classe, al grado di chiarezza e al livello.
L'unica percentuale non ottenibile è quella del 10%.
Classificazione dei Mob in base all'Elemento
![]() |
LAVORI IN CORSO | ![]() |
Questa pagina è in costruzione. Non appena sarà possibile, verrà completata con le informazioni mancanti. Lo staff ringrazia per la comprensione. |
Tipo di Resistenza | Mob contro cui è efficace |
---|---|
Resistenza Vento | Esoterici, Rane, Lemuri, Manticore, En-Tai, Ochao |
Resistenza Lampo | Setaou, Ciclopi, Amazzoni, Ladri e Assassini |
Resistenza Fuoco | Mostri del Fuoco |
Resistenza all'Oscurità | Demoni |
Resistenza Ghiaccio | Mostri del Ghiaccio, Tritoni, Crostacei |
Resistenza Terra | Alberi, Amazzoni, Ladri e Assassini, Ogre, Gnoll, Giganti |
Funzionamento delle Resistenze Elementali
A seguito dell'update La Roccia del Drago Scuro, il danno effettuato dai mob viene diviso in due parti: la parte "normale" e la parte "elementale"; questo significa che, ad esempio, un Salice Fantasma effettuerà un danno che è per il (esempio) 70% corporale e il 30% danno da Terra (inteso come elemento). In questo caso, se quell'Albero avesse un danno di base di 1000, di quei 1000 punti totali 700 saranno danno "normale" e 300 danno "elementale". Questo significa che un Bonus +30% Resistenza Terra contribuirà a diminuire i 300 punti di danno elementale del 30%. Il danno finale subìto sarà pertanto 700 + 300*(1-0.3) = 910.
Questo vale per tutti i Bonus di Resistenza Elementale.
La formula generale per calcolare la riduzione del danno data dalla Resistenza Elementale è:
- DF sta per danno finale, ovvero il danno che subirà il PG
- DN sta per danno normale, ovvero la parte di danno "non-elementale"
- DE sta per danno elementale
- RE sta per resistenza elementale in numero (ovvero 10% = 10).
Non è ancora stato accertato come le Resistenze Elementali influenzino il danno finale completo (contando anche tutti gli altri Bonus del PG), ma è assai probabile che contino come Bonus II nella formula del Danno Finale.