Differenze tra le versioni di "Cultura in Metin2: Pesci"
[versione verificata] | [versione verificata] |
Riga 14: | Riga 14: | ||
| [[File:Icona Anguilla.png]] | | [[File:Icona Anguilla.png]] | ||
| [[Anguilla]] | | [[Anguilla]] | ||
− | | ''Anguilla japonica'' | + | | ''[[Cultura in Metin2: Anguilla|Anguilla japonica]]'' |
|- align="center" | |- align="center" | ||
| [[File:Icona_Trota Fario.png]] | | [[File:Icona_Trota Fario.png]] |
Versione delle 18:40, 3 mag 2019
Oltre ai numerosi riferimenti alle diverse culture orientali, nel gioco ci sono vari elementi che possono essere ricondotti ad argomenti di tipo tecnico-scientifico che possono a loro volta essere inquadrati in un contesto culturale orientale, o che semplicemente completano alcuni aspetti del gioco (di tipo funzionale o puramente estetico). Tra questi meritano una sezione a parte i vari pesci che si possono pescare, soprattutto per quel che riguarda il Sistema della Pesca.
Di seguito una lista dei pesci che hanno un ruolo all'interno di Metin2, con relativi approfondimenti.
Cliccando sul nome scientifico sarete indirizzati alle schede di approfondimento della specie in questione.
Img | Nome su Metin | Nome Scientifico |
---|---|---|
![]() |
Anguilla | Anguilla japonica |
![]() |
Trota Fario | Salmo trutta fario |
![]() |
Pesce Persico | Perca fluviatilis |
![]() |
Trota di Torrente | Salmo trutta lacustris |
![]() |
Carpa Erbivora | Ctenopharyngodon idella |
![]() |
Luccio Grande | Esox masquinongy |
![]() |
Carpa | Cyprinus carpio |
![]() |
Pesce Gatto | Ameiurus melas |
![]() |
Salmone | Salmo salar |
![]() |
Pesce Loto | Lota lota |
![]() |
Pesce Mandarino | Siniperca chuatsi |
![]() |
Trota Iridea | Oncorhynchus mykiss |
![]() |
Scardola | Scardinius erythrophthalmus |
![]() |
Tenchi | Tinca tinca |
![]() |
Luccio | Esox lucius |
![]() |
Ayu | Plecoglossus altivelis |
![]() |
Sperlano | Osmerus eperlanus |
![]() |
Shiri | Coreoleuciscus splendidus |
![]() |
Carpa Specchio | Cyprinus carpio |
![]() |
Pesce Rosso | Carassius auratus |
![]() |
Channidae | Channa argus |
![]() |
Skygazer | Notropis uranoscopus |
![]() |
Granchio Gigante | Macrocheira kaempferi |
![]() |
Granchio Distruttore | Cherax destructor |